L’organizzazione che intende conseguire la certificazione deve implementare al suo interno una serie di processi che le permettano di vendere materiali, quali: legno, i suoi derivati (carta e cellulosa) e i prodotti forestali non legnosi ( tra cui sughero, funghi, resine, gomme e bacche), come prodotti certificati FSC.
Per implementare questi processi è necessario effettuare una formazione che consenta all’organizzazione di adempiere ai requisiti previsti dallo standard STD-40-004 V3-0 Chain of Custody Certification.
Tali requisiti riguardano principalmente: